Un sistema di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti




T.Silk® è l’esclusivo sistema brevettato di imbottitura in 100% seta con la naturalità di un perfetto termoregolatore. Da tre generazioni accumuliamo esperienza e conoscenza in campo tessile e in particolar modo sulla fibra di Seta. Siamo fornitori di fibra di seta dei più importanti gruppi tessili internazionali.
Cosetex proprietaria del marchio T.Silk e Thermoseta e del Brevetto Europeo per un “Elemento termoisolante in 100 %Seta” è una realtà artigianale/industriale italiana situata nella provincia di Bergamo, specializzata da più di 120 anni nella selezione, produzione, trasformazione ed innovazione della fibra di seta e della fibra di seta discontinua in particolare. Oggi prosegue nel suo consolidamento e riposizionamento sul mercato con la volontà di presentarsi alle nuove sfide, valorizzando la propria storicità verso ciò che abbiamo definito “la seta che non ti aspettavi”.
Qualità
Selezioniamo, controlliamo e tracciamo direttamente alla fonte i migliori materiali greggi ed i semilavorati
Partnership
Favoriamo lo sviluppo di partnership mirate all’innovazione ed al miglioramento delle modalità di lavorazione ed alle rese produttive con una particolare attenzione al recupero dei materiali ed al risparmio delle risorse naturali
Percorsi di innovazione
Siamo alla continua ricerca di percorsi di innovazione che ogni volta ci facciano scoprire e sviluppare nuove caratteristiche ed applicazioni della Seta. Sviluppiamo nuove idee e prodotti che abbiano come protagonista la Seta
Progetti di studio e ricerca
Partecipiamo attivamente a progetti di studio e ricerca con Università Italiane e straniere, start up, organizzazioni pubbliche e private, aziende focalizzate sull’industrializzazione di prodotti e processi che abbiano come base la Seta e le sue proteine
Un sistema di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti
Coerentemente con tale strategia anche la sede, nata negli anni ’80 come polo di stoccaggio e trasformatasi negli anni in un sistema di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, attività di trasformazione di semilavorati, ha subito una serie di ammodernamenti e innovazioni.