Material ConneXion

Material ConneXion viene fondato a New York nel 1997 da George Beylerian. Il progetto ha creato un’organizzazione a livello mondiale con uno stabile osservatorio indipendente focalizzato sull’innovazione, il design e la sostenibilità ed un board di esperti indipendenti che ricercano in tutto il mondo materiali, prodotti e progetti che possono rispecchiare pienamente tali caratteristiche.
Nel 2011 Material ConneXion viene acquista da Sandow: una multinazionale fondata nel 2003 con l’obbiettivo, di creare un network ed una piattaforma completamente integrata di contenuti, strumenti e servizi all’avanguardia per l’industria del design. Nel 2020 Sandow assume il ruolo di operatore ufficiale di NYCDesign.
MaterialconneXion significa:
- 1 milioni di membri
- Più di 10 000 campioni di prodotti disponibili a libreria suddivisi in 8 differenti categorie (Polimeri – Ceramici – Vetri – Metalli – Cementi – Naturali e Derivati – Materiali a base di carbonio – Processi produttivi)
- 1 sede principale a New York
- 7 sedi nel mondo Bilbao, Bangkok, Daegu, Milano, Skove e Tokio
Un board di esperti indipendenti ricercano, selezionano ed identificano i prodotti da sottoporre ad un rigoroso giudizio tecnico al fine di determinarne la propensione e le caratteristiche per essere inseriti nel database. Mensilmente una giuria di esperti indipendenti selezionano i migliori prodotti qualificati sulla base della loro unicità, sostenibilità ed innovazione nelle applicazioni che vengono inseriti nella library e nel database.
OEKO-TEX®

L’International Association for Research and Testing in the Field of Textile Ecology (OEKO-TEX®) è un’unione di 16 istituti di ricerca indipendenti in campo tessile e laboratori di Analisi localizzati in Europa e Giappone nata all’inizio degli anni ’90 come reazione all’inesistenza di standard di riferimento e di un’etichetta.
OEKO-TEX® è un sistema di controllo e certificazione internazionale indipendente, un marchio ecologico leader mondiale per il tessile che attraverso test di laboratorio su prodotti e processi, frutto di metodologie armonizzate su base scientifica, garantisce massima sicurezza di prodotto, escludendo presenza di sostanze chimiche pericolose per la salute dell’uomo.
Fiducia dal 1992 a favore di tutte le tipologie di prodotti tessili non nocivi per la salute. L’etichetta OEKO-TEX® indica quei prodotti tessili che hanno come valore aggiunto la garanzia di essere stati analizzati per valutarne l’innocuità per la salute umana.
Un board di esperti indipendenti ricercano, selezionano ed identificano i prodotti da sottoporre ad un rigoroso giudizio tecnico al fine di determinarne la propensione e le caratteristiche per essere inseriti nel database. Mensilmente una giuria di esperti indipendenti selezionano i migliori prodotti qualificati sulla base della loro unicità, sostenibilità ed innovazione nelle applicazioni che vengono inseriti nella library e nel database.
Cosetex, un’azienda da sempre attenta alla qualità, alla sostenibilità, ed alla ricerca in campo tessile, ha ottenuto nel 2016 la certificazione Oeko-Tex Standard 100 ® per T.Silk. Da allora continua sempre più convinta e decisa nello studio di soluzioni che garantiscano la produzione di prodotti privi di sostanze nocive per la salute dell’uomo.