L’imbottitura seta 100% T.Silk entra nel DATAbase e nella library di MaterialconneXion


Dal Mese di Aprile 2020 l'imbottitura seta 100% T.Silk  è entrata far parte del Database e della Library di MaterialconneXion, sede principale di New York, all'interno della sezione prodotti  innovativi e sostenibili. Un riconoscimento che avvalora l'idea, la ricerca, lo studio e la realizzazione Made in Italy degli esclusivi prodotti T.SILK COLECTION che utilizzano l'imbottitura in seta T.Silk

Cosa è MaterialConneXion

L’imbottitura seta T.Silk  MaterialconneXion New York

MaterialConneXion viene fondato a New York nel 1997 da parte di George Beylerian. Il progetto iniziale si è ben presto sviluppato attravereso la creazione di un’organizzazione a livello mondiale con uno stabile osservatorio indipendente focalizzato sull’innovazione dei prodotti, il design e la sostenibilità. Un board di esperti indipendenti sono alla rierca in ogni mercato del mondo di materiali, prodotti e progetti che siano in grado di rispondere in maniera positiva e completa ai requisiti di novità, sostenibilità e design. 

Nel 2011 MaterialConneXion viene acquista da Sandow multinazionale fondata dal visionario imprenditore Adam Sandow nel 2003 con l’obbiettivo, ampiamente raggiunto, di creare un network ed una piattaforma completamente integrata di contenuti, strumenti e servizi all’avanguardia per l’industria del design. Nel 2020 Sandow assume il ruolo di operatore ufficiale di NYCDesign.

MaterialconneXion significa 1 milioni di membri,  piu di 10 000 campioni di prodotti disponibili a libreria suddivisi in 8 differenti categorie ( Polimeri - Ceramici - Vetri - Metalli - Cementi - Naturali e Derivati - Materiali a base di carbonio - Processi produttivi), 1 sede principale situata a New York, 7 sedi collegate a Bilbao, Bangkok, Daegu, Milano, Skove e Tokio.

Imbottitura seta 100% T.Silk

imbottitura seta T.Silk
Un rilevante riconoscimento per il progetto Thermoseta/T.Silk e per la nostra imbottitura in seta che sin dalla sua nascita, si è posto quale obiettivo l’innovazione, la performance e la sostenibilità nel campo delle imbottiture.

Imbottitura seta 100% innovativa

Una rivoluzionaria imbottitura seta al 100% che partendo dalla ricerca su  una fibra completamente natural, la seta ne è andata a verificare le eccellenze in campo imbottitura apportando le correzione per incrementarne i livellli di performance e naturalità. Un imbottitura i cui livelli di notiva ed innovazione sono stati riconosciuti e protetti dalla concessione del Brevetto Italianno e del Brevetto europeo

Imbottitura seta 100% performante

Il progetto di imbottitura seta nasce al fine di esaltare le eccezionali proprieta di termoregolazione naturale della fibra di seta che opportunamente strutturara e lavorata dal progetto T.Silk riesce a raggiungere livelli di comfort termofisiologico ineguagliabili da altre imbottiture naturali, imbottiture sintetiche od imbottiture in piuma.

Imbottitura seta 100% sostenibile

L'imbottitura seta T.Silk è un imbottitura che raggiunge altissimi livelli di sostenibilità nell'accezzione del reaale significato di risorsa sostenibile: 

  • Un sistema di prodotto in pieno equilibrio capace di garantire il soddisfacimento delle necessità delle generazioni attuali, senza comprometterne la piena realizzabilità da parte delle generazioni future.

L'imbottitura seta T.Silk è infatti:

Il sistema seta che contraddistingue l'imbottitura serta T.Silk è inoltre in grado di aderire a tutti gli obbiettivi in termini di sostenibilità di agenda 2030 sial da punto di vista della sostenibilità economica che di quella sociale e di condizioni di lavoro

Imbottitura seta T.Silk - MaterialConneXion , l'iter certificativo

Gli uffici centrali di MaterialconneXion, (il più affermato, autorevole e completo network mondiale di consulenza su materiali innovativi e sostenibili), di New York hanno contattato i nostri uffici nel corso del mese di settembre 2019 proponendo un’indagine approfondita di alcuni dei nostri prodotti. Tramite una serie di indagini di marketing e raccogliendo notizie dal mondo web ma non solo hanno verificato come le nostre imbottiture seta fossero in grado di rispondere adeguatamente ai target fissati in termini di novità, innovazione e sostenibilità.

Dopo un lungo processo di valutazione effettuato su campionature, raccolta di informazioni specifiche, caratterizzazioni provenienti da nostri test ed analisi di marketing, un board di esperti indipendenti, interni a MateriaConneXion, nel corso di una sessione mensile di esame, hanno confermato e richiesto che i prodotti T.Silk potessero entrare a far parte del Database e nella library fisica di MaterialconneXion.

L’imbottitura seta T.Silk entra in MaterialconneXion New York

Dal momento dell'accettazione una vasta platea di professionisti, designers, multinazionali, studi di architettura, piccole aziende, potranno trovare fra i numerosi prodotti di MaterialConneXion che rispondono ai requisiti di innovazione, sostenibilità e novità, supportati da un servizioo di consulenza dedicato a 360 gradi, l'eslusivita, il brevetto e la certificazione di un imbottitura seta 100% che potranno essere visualizzati nei momenti della ricerca per nuovi progetti o come stimolo per nuove idee.

Un imbottitura in seta che rappresenta il cuore tecnologico di una serie di prodotti esclusivi per il sistema letto T.SILK COLLECTION e che può essere l'elemento caratterizzante di collezioni di abbigliamento uomo o per accessori

 

Taggato con: Imbottitura in seta