T.Silk®: più Seta della Seta



Tutte le caratteristiche della fibra naturale di seta risultano esaltate e potenziate dal know how di Cosetex e da processi tecnologici e di trasformazione innovativi che hanno portato all’ideazione e brevettazione di T.Silk®. T.Silk® è il rivoluzionario materiale per imbottiture che assicura un comfort senza paragoni.
Uno degli elementi fondamentali che vanno a definire il comfort è il “comfort termofisiologico” che rappresenta l’interrelazione tra la resistenza termica (capacità di trattenere il calore) e la resistenza evaporativa del tessuto (traspirabilità). Questo valore è chiamato IMT ed è compreso tra 0 e 1. Un valore pari a 0 implica che il materiale non può essere attraversato dal vapore acqueo. Un materiale che ha valore IMT pari a 1 possiede la resistenza termica e la resistenza al vapore acqueo di uno strato d’aria di uguale spessore.
T.Silk®. Tutto il calore ed il respiro della seta
IMT* | |
---|---|
T.Silk® | 0,84 |
Lana | 0,36 |
Polipropilene | 0,49 |
Microfibre artificiali | 0,55 |
Cotone | 0,43 |
*Indice di Comfort Termofisiologico IMT=Interrelazione fra Rct e Ret - analisi strumentale di laboratorio Skin Model UNI EN ISO 31092:1996 E ASTM F1868.
T.Silk®. Proprio il comfort che ti serve
Straordinario mantenimento del calore
Analisi strumentale di laboratorio Skin Model UNI EN ISO 31092:1996 E ASTM F1868

Calore rilasciato ogni 15 min (%) | Tempo necessario al raffreddamento (ore) | |
---|---|---|
T.Silk® | 6,8 | 4,5 |
Piuma | 12,1 | 2,75 |
Velocità assorbimento e accumulo calore (%) | Indice di raffreddamento (%) | |
---|---|---|
T.Silk® vs. Piuma | + 22,5% | + 40,80% |
T.Silk® vs. Microfibra | + 195% | + 69,35% |
Eccellente capacità di assorbire acqua e vapore acqueo

Capacità di rilasciare nell’ambiente esterno l’umidità accumulata in eccesso
Analisi strumentale di laboratorio UNI EN ISO 31092:1996
Eccellenza nell’adattare la propria struttura
Angolo di piegamento – analisi strumentale di laboratorio UNI EN 22313:1993
T.Silk®. Amica per la pelle
Perfetta compatibilità con l’epidermide umana
Naturalmente anallergica, antibatterica
Naturalità ed
ecosostenibilità
Proprietà antiossidante ed Anti-age
I 18 amminoacidi di T.Silk® per il nostro corpo
GLICINA
Aiuta a innescare il processo di rilascio di ossigeno
ALANINA
È una fonte importante di energia per il tessuto muscolare
SERINA
Una fonte di immagazzinamento di glucosio nel fegato e nei muscoli
ACIDO ASPARTICO
Aiuta l’espulsione dal corpo di ammoniache nocive
ACIDO GLUTAMMICO
Considerato quale naturale "cibo per la mente"
VALINA
Stimolante del vigore mentale e della coordinazione muscolare
PROLINA
Importante per il corretto funzionamento delle articolazioni e dei tendini
TREONINA
È un importante costituente del collagene
LISINA
Assicura l'adeguato assorbimento del calcio
ARGININA
Migliora la risposta immunitaria ai batteri, i virus e le cellule tumorali
TIROSINA
Trasmette gli impulsi nervosi al cervello
FENILALALINA
Utilizzato dal cervello per produrre noradrenalina
LEUCINE e ISOLEUCINA
Forniscono gli ingredienti per la fabbricazione di componenti biochimici essenziali nel corpo.
METIONINA
Principio fornitore di zolfo
CISTINA
Antiossidante, aiuto per il corpo nella protezione contro radiazioni e l'inquinamento
TRIPTOFANO
Rilassante naturale, aiuta ad alleviare l'insonnia
TAURINA
Aiuta a stabilizzare l'eccitabilità delle membrane
ISTIDINA
Si trova abbondantemente nell’emoglobina