Quali prodotti come cura dei capelli crespi
Appoggiare nel corso della notte i capelli ed in particolar modo i capelli crespi nella carezza della Federa in Seta T.SILK COLLECTION, coccolarli e sostenerli con la fascia per capelli in Seta, dare loro forma ed ordine con gli scrunchies in seta con imbottitura in pura seta naturale significa dare valore alla salute dei capelli, cercare una cura dei capelli crespi oltre che della pelle del viso. significa ricercare tutti quei benefci che si creano ponendo in contatto pcopro, pelle e capelli con elementi naturali nel corso di tutti quei processi di microgenerazione che hanno il loro culmine durante il sonno e che influenzano bellezza, solidità e lucentezza dei capelli.
Quali sono le cause e quale la cura dei capelli crespi
Quale che sia la conformazione e la genetica del capello, i capelli elettrizzati o crespi e sfibrati rappresentano una problematica estetica e di salute del capello le cui cause sono molto differenti:
- trattamenti aggressivi determinati da tinte, permamenti, stirature, decolorazioni
- eccessiva numerosità di lavaggi molto a volte troppo ravvicinati
- stress termico derivante da asciugature troppo veloci
- fattori climatici esterni (vento, freddo, sole, salsedine)
- fattori di inquinamento ambientale
- stress e vita frenetica
Federa e Fascia in seta T.SILK COLLECITON per capelli più sani belli e lucenti
L’utilizzo costante delle enorme potenzialità ed eccellenze della Federa in seta e Fascia capelli in seta oltre che degli scrunchies in seta durante il giorno, permette di agire in modo attivo affinché il fenomeno dei capelli crespi si possa attenuare fino a scomparire,. Un vero e proprio trattamento di cura dei capelli crespi, intervenendo su due aspetti critici fondamentali:
- il livello di idratazione
- sfregamento meccanico ed acccumulo di elettricità statica
Cura dei capelli crespi - Il livello di idratazione
Il livello di idratazione del capello rappresenta il termometro della sua salute ed un capello non in salute è destinato a perdere di consistenza ed ad essere maggioremnte soggetto all'effetto crespo. Situazioni che creano eccessivo prelevamento di acuqa dal capello ne aumentano la porosità per ricercare all'esterno maggiori quantità di vapore acqueo.
Un microambiente cute, capelli, prodotti esterni in grado di evitare la perdita del livello di idratazione del capello ne impediscono il suo irrigidimento e sollevamento, (capello crespo) per ricercare ed assorbire l’umidità latente presente nell’aria.

Cura dei capelli crespi - Microlacerazioni ed attrito
Un capello sottoposto a trattamenti invasivi ed a continui sfregamenti e tensioni meccaniche necessità soprattutto nelle ore notturne di una cura particolare che possa garantire un recupero di idratazione e favorire i processi di rigenerazione.
La fibra naturale di seta T.Silk esalta la struttura di un filo completamente liscio, privo di qualsiasi microscaglia superficiale e pertanto non determina micro-frizioni continue, concausa del capello crespo.
Dall'analisi della struttura di un capello e di un filo di seta risulta evidente come la conformazione e la morfologia siano molto simili e propedeutici all'ottimale cura del capello ed alla cura dei capelli crespi


Le proteine naturali della seta e del capello
Le tipologie di proteine che costituiscono il filo di seta, utilizzato per la produzione della federa di seta, della fascia in seta e degli scrunchies in seta T.SILK COLLECTION, hanno notevoli analogie e compatibilità di struttura con le proteine presenti nell'epidermide e nei capelli ma anche ma anche notevoli similitudini di elementi chimici naturali. I prodotti in Seta naturale T.SILK COLLECTION sono fondamentali nel benessere dei capelli e nella cura dei capelli crespi.
La cheratina proteina dei capelli
Il principale costituente del capello (dal 65 al 96%) è la cheratina, una proteina fibrosa che è anche il principale componente di unghie e peli. La cheratina garantisce:
- Perfetto equilibrio fra elasticità, resistenza e rigidità;
- Incremento di elasticità abbinandosi al collagene (proteina fibrosa);
- Elevato livello di riproduzione e rigenerazione delle cellule del capello;
- Eccellente supporto strutturale al capello;
- Ricambio “generazionale”, regolando la caduta del capello;
- Elevato livello di impermeabilizzazione del capello;
- Elevato livello di robustezza disponendosi a scaglie sul fusto del capello.
La fibroina proteina della seta nella cura dei capelli crespi
Come la cheratina la fibroina che costituisce il fulcro centrale della fibra di seta è una proteina fibrosa. Le proteine fibrose sono i mattoni costitutivi fondamentali nell’organismo umano:
- definiscono le strutture di sostegno e di protezione
- determinano il livello di resistenza delle differenti cellule
Cheratina e fibroina sono proteine specializzate, riconducibili a elementi chimici comuni, disposti strutturalmente in fasci o foglietti. Le altre proteine fibrose presenti nel corpo umano soprattutto nella zona dell'epidermide sono il collagene, l’elastina e la fibroina della seta.
Scopri la composizione naturale della seta
La fibroina della seta è uno dei principali componenti della Federa in seta della Fascia per capelli in seta T.Silk.
Come curare i capelli crespi durante la notte
L’utilizzo quotidiano della Federa in seta T.Silk , e della fascia per capelli T.Silk in abbinamento anche al guanciale cuscino imbottito in seta T.Silk ed ai vari prodotti della esclusiva linea T.SILK COLLECTION significa combattere attivamente i capelli crespi, ponendo i capelli all’interno di un laboratorio di bellezza in grado di:
- curare ed annullare le microfrizioni generate ogni qualvolta si cambia la posizione del dormire,
- impedire possibili rotture,
- mantenere il corretto equilibrio di umidità relativa,
- evitare secchezza del capello causa principale del suo indebolimento e dei capelli crespi
- donare al capello un habitat proteico paragonabile a quello della sua costituzione
- favorire la rigenerazione e la lucentezza