Preservare una foresta di 233 alberi * con il piumino matrimoniale ecologico
Setino il piumino matrimoniale ecologico e l'intera gamma dei prodotti per biancheria da letto della linea T.SILK COLLECTION con l'esclusiva imbottitura naturale T.Silk permettono di mantenere inalterato e vitale un sistema produttivo agricolo in grado di combattere, in modo attivo, le forme di inquinamento ambientale causate da una gran parte di prodotti del sitema moda e Fashion, maggiormente pericolose e subdole:
- inquinamento da microfibre plastiche
- creazione di anidride carbonica CO2 e gas serra
Tutto questo con la garanzia di eccezionali livelli di comfort , benessere , naturalità e sostenibilità, ecologicità, cura del nostro corpo e sostegno alla filiera produttiva Italiana.
La Seta è la fibra che protegge l'ambiente
La nostra seta, il cuore pulsante di Setino il piumino matrimoniale ecologico, della sua imbottitura naturale e dell'esclusivo tessuto esterno è la fibra che proviene al 100% dalla natura e che è in grado di proteggere l'ambiente senza determinare alcuna forma di inquinamento:
- nel corso della sua produzione,
- nell'utilizzo e nella manutenzione quotidiana
- nel momento del fine vita del prodotto
La seta che protegge il mare e le acque
Le imbottiture naturali T.Silk, i Tessuti ed i prodotti T.SILK COLLECTION tra i quali il piumino matrimoniale Setino sono microplastic fiber free.
Le microfibre plastiche rappresentano uno dei maggiori problemi di inquinamento delle acque e del nostro pianeta. Esse vengono create soprattuto nel momento della manutenzione e del lavaggio di prodotti in fibre sintetiche, si stacccano dal corpo centrale della fibra e vengono disperse in modo non controllabile nell'ambiente. Rappresentano un problema di impossibile risoluzione e limitazione e sono i primi reaponsabili dell'inquinamento sei nostri mari, ma non solo...
La seta che protegge la salute e la catena alimentare
Utilizzare fibre naturali ed in particolare, fibre di seta naturale presenti all'interno ed all'esterno del piumino matrimoniale Setino permette di salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri figli.
Il sistema tessile moda è uno dei settori maggiormente responsabili di forme aggressive di inquinamento:
- ogni secondo vendono sversate in mare e nelle acque circa 250 kg di elementi plastici
- più dell'80% dei campioni prelevati in mare ed in acque dolci contngono presenza di microfibre plastiche
Risulta ampiamente omprovato da numerosi test, ricerche e studi come sia e stia avvenendo ogni giorno il passaggio di microfibre plastiche altamente inquinanti e aggregatori di elementi chimici dannosi all'interno della catena alimentare animale ed umana
La limitazione della presenza di questi elementi estremamanete dannosi non può avvenire se non con una drastica riduzione dell'uso di fibre sintetiche ed artificiali.

La seta protegge l'atmosfera da CO2 e gas serra
La seta del piumino matrimoniale e dei prodotti T.SILK COLLECTION non solo noe è portatrice di forme inquinanti derivanti dalle microfibre plastiche ma permette nel mantenimento del suo sistema agricolo una rilevante riduzione di CO2 e gas serra nell'atmosfera
La fibra di seta che costituisce imbottiture e tessuto dei nostri prodotti e del piumino matrimoniale non esisterebbe se non ci fosse la coltivazione dell'albero del Gelso, le cui foglie sono l'elemento unico ed insostituibile della dieta alimentare del baco di Bombyx Mori. L'albero del Gelso non verrebbe coltivato se non fosse il primo anello della filiera che permette la bachicoltura e quindi la produzione del filo e della fibra di seta.
E' questo l'indissolubile legame che attraverso un accurato studio di impronta del carbonio ha portato ad affermare che: per ogni kg. di seta prodotta vengono sottratti dall'atmosfera 732,96 Kg. di gas serra, (GHG Greenhouse Gases), convertiti in equivalente quantitativo di anidride carbonica CO2.
Il migliore piumino matrimoniale ecologico imbottito in seta naturale che protegge l'ambiente
Attraverso alcune semplici informazioni e raffronti è possibile comprendere la reale rivoluzione in termini di protezione ambientale e lotta all'inquinamento che il sistema seta ed i prodotti come il piumino matrimoniale ecologico Setino sono in grado di portare
Setino il piumino naturale che riduce la CO2
Piumino matrimoniale da letto 240 cm x 220 cm - Imbottitura interna 200 grammi al metro quadro
- Piumino matrimoniale Setino 100% Seta permette l'eliminazione di 1.441 Kg di CO2
- Piumone matrimoniale - imbottitura in piuma d’oca - esterno in cotone crea 74 Kg. CO2
- Piumone matrimoniale - imbottitura sintetica (poliestere) - esterno in cotone crea 48 Kg. CO2

Topper il coprimaterasso naturale che riduce la CO2
Topper da letto matrimoniale 200cm x 160 cm - Imbottitura interna 300 grammi al metro quadro
- Topper coprimaterasso 100% Seta T.Silk 100% seta permette l'eliminazione di 1.107 Kg. di CO2
- Topper coprimaterasso - imbottitura in piuma d’oca - esterno in cotone crea 59,00 Kg. di CO2
- Topper coprimaterasso - imbottitura sintetica, (poliestere) - esterno in cotone crea 36,00 Kg. di CO2

Seta e piumino matrimoniale per proteggere un ecosistema
Tutte le associazioni ambientaliste richiamano ed invitano i consumatori ed i singoli stati Stati a piantare e conservare alberi come il più importante atto per proteggere la nostra atmosfera.
Il piumino matrimoniale ecologico naturale Setino con la sua imbottitura naturale T.Silk permette (nella versione da 200 grammi di imbottitura) la conservazione ed il mantenimento di un campo di 233 piante di Gelso.
E' come dormire e svegliarsi ogni mattina con lo sguardo rivolto ad una foresta di natura, sostenibilità, puro equilibrio.
Piccole decisioni nel scegliere prodotti realmente naturali e sostenibili come lo è l’intera gamma T.SILK COLLECTION
__________________________________________________________________________________
Lo Studio - I Dati
- 1 ettaro di terreno = 13.200 piante di gelso
- 1 pianta di Gelso = - 6,18 Kg. CO2 / anno
- 1 ettaro coltivato a gelso = - 81.650 Kg. CO2/anno
- 1441 Kg. CO2 = 233 piante di Gelso
*( Silk industry and carbon footprint mitigation - A M Giacomin1, J B Garcia Jr2, W F Zonatti3, M C Silva-Santos1, M C Laktim1 and J Baruque-Ramos1)